Sono entrata a far parte (con il santo che mi sopporta e alcuni nostri amici) del "Circolo Enologico Leoniceno dei Colli Berici", una confraternita che ha sede nella mia città e che ha il fine di promuovere e valorizzare vini e piatti tipici della nostra zona. Fa parte della F.I.C.E. (Federazione Italiana Circoli Enogastronomici) che è il più grande raggruppamento di confraternite, circoli e associazioni che seguono lo scopo di tutela e diffusione dell’enogastronomia tradizionale italiana. Di lì a un paio di settimane, complice il fatto che si doveva rinnovare il Consiglio direttivo del Circolo (e pure la voglia di un ricambio generazionale)...io, il santo che mi sopporta e due amici siamo stati eletti Consiglieri per i prossimi 4 anni.
Sono molto felice (e ho già una lista di idee da proporre...) anche perchè sarà l'occasione ideale per conoscere tante altre confraternite, prodotti, produttori.
Infatti durante l'anno molte delle 150 confraternite iscritte organizzano un ritrovo per le altre confraternite d'Italia con la presentazione di realtà del proprio territorio e dei propri piatti tipici: domenica prossima andremo al 13° Convivio organizzato dalla Confraternita del Gorgonzola di Cameri (NO), con visita di una cantina, degustazione di vini e pranzo - ovviamente con menù dedicato al Gorgonzola.
Credo sarà una piacevola giornata e che...mi toglierò la voglia di gorgonzola!!!
Intanto con le novità mi fermo qui e vi lascio (finalmente) la ricetta dei
Whoopie Pies
(per 8 persone)
250 gr di farina 00 (per me Dolci e Sfoglie Rosignoli Molini)
120 gr di burro ammorbidito
200 gr di zucchero di canna
50 gr di cacao amaro
250 ml di latte
1 cucchiaino di lievito per dolci
1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
1 baccello di vaniglia
1 pizzico di sale
per farcire
mascarpone q.b.
zucchero a velo vanigliato q.b.
Nella planetaria (o in una ciotola) montare il burro con lo zucchero e i semini ricavati dal baccello di vaniglia. Successivamente aggiungere l'uovo. Setacciare la farina con il cacao, il lievito, bicarbonato e il sale, aggiungendone metà al composto. Diluire con metà del latte tiepido e amalgare il composto, poi aggiungere il mix di polveri e il latte rimanenti. Disporre ben distanziati tra di loro, delle semisfere di composto su una placca ricoperta di carta forno.
Cuocere in forno a 180 C per 12-13 minuti. Saranno pronti quando al tatto risulteranno morbidi. Toglierli quindi dal forno e lasciarli raffreddare su una gratella.
Per farcire mescolare semplicemente il mascarpone con lo zucchero e spalmare su metà dei dolcetti preparati. Coprire con l'altra metà e servire.