che è nato da un'idea del sito GliAffidabili e che ha come obiettivo il far conoscere blog e siti degni di nota.
Quando e perchè ho aperto un blog:
A casa mia si è sempre guardato ogni programma possibile e immaginabile di cucina e ho sempre avuto la passione per fare i dolci, mentre i primi e i secondi li preparavo più per necessità, anche perchè la passione per i primi e i secondi ce l'aveva mio fratello e io non mi sono mai cimentata più di tanto. E poi...sono successe tante cose, sono arrivate le coccinelle nella mia vita e soprattutto la visione che ho della vita è cambiata: vivere bene, farsi del bene, inseguire i propri sogni. Coltivare la mia passione per la cucina mi fa stare bene, superando i miei limiti (culinari) e imparando sempre tante cose nuove... Sebbene io abbia sempre utilizzato molto Internet, per lavoro e per diletto, un blog proprio non avevo l'idea precisa di cosa fosse, finchè non mi sono resa conto che quando cercavo qualche ricetta, finivo in un blog. E ci passavo le ore a leggere le storie delle persone, post dopo post. Così, dopo un periodo in cui guardavo gli altri blog e vedevo ricette fantastiche e foto perfette, ho deciso che anch'io volevo dimostrare cosa valevo...a me stessa e alle coccinelle, che spero siano orgogliose di me.
Passaggio del testimone:
Dichiaro che i blog seguenti da me scelti rispettano le 5 regole del Premio "Il Blog Affidabile" disponibili a questa pagina http://www.gliaffidabili.it/a/altro/il-premio-il-blog-affidabile.
Sono pertanto una risorsa utile per gli utenti della Rete e meritevoli di essere conosciuti da un pubblico più ampio.
Passo questa menzione e regalo questo premio ai 5 blog che mi regalano emozioni, passioni e splendide ricette!
Una pinguina in cucina Cuciniamo noi (o ci proviamo)
I sogni di Claudette
Che post lunghissimo...passiamo a una ricettina veloce per oggi, visto che mi sono dilungata un po' troppo con le chiacchere.
Io adoro i bocconcini, i finger foods, le monoporzioni...Non mi è chiaro se è perchè così mi sembra di poterne mangiare una vagonata, o perchè sono carini nelle loro forme in miniatura. Così, con i formaggini di In.al.pi la prima cosa che mi è venuta in mente sono stati dei bocconcini...Super cremosi, fritti (eh, lo so...per oggi concediamoceli) e una nota in più data dall'erba cipollina.
per 10 pezzi
6 formaggini (per me I formaggini di In.al.pi)
1 uovo
farina 00 q.b.
farina di mais tipo fioretto q.b.
farina di semola di grano duro q.b.
2 steli di erba cipollina
olio di arachidi q.b.
Rompere a parte l'uovo e sbatterlo leggermente, aggiungendo un po' di sale e pepe. Preparare un piatto con la farina bianca e uno con la farina di mais mescolata con la stessa quantità di farina di semola. Bagnare leggermente le mani con acqua e procedere col formare delle piccole palline con il composto di formaggio. Passare quindi, nell'ordine: nella farina bianca, poi nell'uovo e infine nelle farine gialle. Ripetere un'altra volta questi passaggi per avere una panatura bella spessa. Vi consiglio di insistere con la panatura finchè la pallina di formaggino sarà coperta bene su tutta la superficie, e usando dei cucchiai per non rovinare con le mani la panatura. VE LO DICO PERCHE' A ME UN PAIO SONO ESPLOSI...Evidentemente non erano panati perfettamente...Si potrebbe anche fare la terza panatura, ma forse risulterebbe troppo spessa.
Scaldare l'olio in temperatura e friggere 1 minuto, girando i bocconcini velocemente. Scolare, passare in carta assorbente e servire caldi!